mercoledì 4 aprile 2018
Recensione di Easy, un viaggio facile facile
Inoltre, nel film si
evincono anche alcune tematiche relative alla sfera familiare, in cui Easy è in
un certo senso succube dei modi di fare del fratello e della madre, che tendono
ad essere iperprotettivi, imponendogli soprattutto una dieta drastica, che lui
rifiuta sistematicamente. E anche qui, il protagonista dimostra di essere
alienato dalla realtà, trovando la routine ferma e statica, sintomo di come il
suo malessere lo spinga a rifiutarla, in quanto a suo modo di vedere è tutto
così inconsistente per i suoi attuali bisogni interiori.Durante il suo viaggio
Easy si ritroverà sempre da solo con la bara del morto, che imparerà a
conoscere strada facendo, riuscendo in un certo senso a dialogare con lui nel
silenzio e con la sua forte dedizione nel portare a termine l’incarico
affidatogli dal fratello.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recenti
Sant'Arpino: nel Palazzo Ducale presentazione di "Cuore di Tufo" di Giuseppe Chiodi
Domenica 20 gennaio nel Palazzo Ducale di Sant’Arpino si è tenuta la presentazione del libro “Cuore di Tufo” di Gius...

-
Salve a tutti oggi vi presento l'autore Valerio Tolomelli. Conosciamolo meglio attraverso questa intervista. Ciao Valerio,...
-
Salve a tutti, oggi vi presento l'autrice fantasy Carlotta Leto. Ma conosciamola meglio attraverso le sue parole. Ciao Carl...
-
Salve a tutti, oggi vi presento l’autore Francesco Spada. Lascio subito la parola a lui nell’intervista che segue. Ciao Fr...

Nessun commento:
Posta un commento